Si è svolta ieri, nel noto locale “Terrazze di Brucoli”, la presentazione ufficiale del Movimento civico Megarese, una nuova realtà politica nata con l’intento di riaccendere nei cittadini il senso di partecipazione attiva alla vita pubblica, al di là degli schieramenti tradizionali.
A spiegare le ragioni della nascita del movimento è stato il coordinatore cittadino Marco Bertoni, che ha evidenziato come l’obiettivo principale sia “unire persone che credono ancora nella politica come strumento per fare e per essere protagonisti della propria comunità”.
Durante l’incontro sono intervenuti diversi esponenti del territorio, provenienti da ambiti professionali e sociali eterogenei, ma accomunati dalla volontà di impegnarsi per il bene comune
Enzo Pera, avvocato, ha sottolineato la forza di un gruppo coeso, motore fondamentale per il cambiamento; Francesco Pagliaro, impiegato Rsa, ha evidenziato la necessità di coinvolgere chi ancora crede nella buona politica; Concetto Cacciaguerra, imprenditore, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, definendola “un movimento che ad Augusta ha voglia di fare”.
E ancora Tatiana Cicero, già candidata alle scorse elezioni, ha ribadito la volontà di metterci “faccia e cuore” nell’impegno civico; Tanja Giardino ha richiamato l’attenzione sul potenziale del territorio: “Augusta merita un percorso che valorizzi il mare che la circonda” mentre Sonia Sessa, attiva nel sociale, si è detta felice di far parte del gruppo e si è detta pronta a sostenere le famiglie in difficoltà.
E poi Carlo Santamaria, impegnato nella Protezione Civile, ha portato la sua esperienza sul campo; Filippo Tringali, imprenditore e istruttore subacqueo, ha ricordato l’importanza della tutela dell’ambiente marino; Nicola Ienzo, tecnico d’impianto, ha rilanciato il messaggio: “No all’indifferenza”.
Nel gruppo anche Pamela Giuliano, mamma ed educatrice, che ha sottolineato l’importanza del recupero scolastico come forma di prevenzione e inclusione sociale.
Tra gli ospiti presenti in sala, anche Grazia Tringali e il geometra Francesco Di Paola, che ha voluto ascoltare con interesse le proposte del nuovo movimento.
Il coordinatore Bertoni ha concluso l’incontro illustrando il significato del nome scelto: “Megarese non è solo un riferimento storico, ma un richiamo all’identità augustana.
Il nostro impegno sarà su tematiche concrete: ambiente, sanità, sociale, occupazione, istruzione e formazione.
L’invito a partecipare è rivolto a chiunque voglia dare un contributo attivo, non come scelta di partito, ma come scelta personale di cittadinanza responsabile”.
Il movimento si propone come interlocutore trasversale, pronto a dialogare con tutte le forze politiche, sia di maggioranza sia di opposizione, nella convinzione che solo con il rispetto reciproco e un confronto costruttivo si possa contribuire al riscatto della città.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.